Banner
Home Fascicolo n.1/2002 Approfondimento
Approfondimento
Evidence Based Coaching
pubblicato nel Gennaio - Febbraio 2002 in Sport&Medicina - fascicolo n.1

Il metodo scientifico

Il metodo scientifico è un processo attraverso il quale gli scienziati cercano di costruire un’accurata, ripetibile e oggettiva rappresentazione del mondo. L’uso di procedure, insieme con criteri standard e codificati, ha lo scopo di diminuire le influenze della percezione, dell’interpretazione, delle aspettative o dei pregiudizi del ricercatore nel descrivere fenomeni naturali o nel verificare delle ipotesi. La scienza necessita di un approccio metodico che, a sua volta, aiuta ad acquisire conoscenze. Il metodo scientifico è, quindi, un metodo di acquisizione di conoscenze che richiede diverse fasi. Esistono diverse classificazioni di questi step da percorrere. Dato l’ambito ( Sport Science ) per cui è stato citato il metodo scientifico, ci si può riferire a quelli indicati da un libro sui metodi di ricerca nell’attività fisica molto noto e utilizzato come libro di testo in alcune università di USA, Australia, Gran Bretagna, eccetera ( Research methods in physical activity . 4° edizione. Thomas AR, Nelson JK. Human Kinetics, 2001).

Definizione del problema
Una volta identificato l’ambito di indagine (necessità che precede questa prima fase), per risolvere o analizzare un fenomeno il ricercatore deve avere bene in mente cosa vuole studiare
e quanto approfonditamente vuole indagare. Questo step è quindi caratterizzato dall’identificazione della variabile indipendente (quella parte dell’esperimento che il ricercatore ha intenzione di manipolare) e della variabile dipendente (l’effetto che la variabile indipendente potrebbe determinare).

Formulazione di un’ipotesi
L’ipotesi è costituita dal risultato atteso. Si può basare questo risultato su costruzioni teoretiche e/o su risultati di precedenti studi. L’ipotesi, inoltre, deve essere verificabile, ovvero deve essere tale che esistano gli strumenti sperimentali per testarla.

Raccolta dei dati
In questa fase è fondamentale che gli strumenti di misura forniscano dati ripetibili e che i processi di acquisizione delle misure siano oggettivi e precisi. Un buon approccio metodologico mira a massimizzare la validità interna (cioè quanto i risultati dello studio possono essere attribuiti alla manipolazione della variabile indipendente) e la validità esterna (ovvero quanto i risultati possano essere generalizzati e quindi applicati a realtà esterne allo studio). Questo aspetto è uno dei più importanti nell’ambito di una ricerca.

Analisi e interpretazione dei risultati
L’analisi dei dati richiede spesso il trattamento statistico dei dati. Sia l’analisi sia l’interpretazione necessitano di notevoli conoscenze, esperienza e intuito. In questa fase i ricercatori forniscono le evidenze scientifiche che supportano o rifiutano l’ipotesi. Per fare ciò, spesso, occorre confrontare i propri risultati con altri in letteratura e, eventualmente, integrare i risultati del proprio studio con quelli di altre ricerche per arrivare (o contribuire) alla formulazione di un modello teoretico.