Imaging dell’anca nello sportivo: sports imaging series
Alessio Auci, Francesco di Pietto, Luigi Coppola
Il dolore d’anca e inguinale negli atleti rappresenta un quadro clinico comune e aspecifico causato da un ampio spettro di patologie, specialmente in casi atipici o complicati di dolore riferito. L’impingement femoroacetabolare (FAI) è una delle principali cause di dolore, danno cartilagineo e infine di lesione del labbro acetabolare; recentemente altri quadri clinici e radiologici sono stati riconosciuti colpevoli di causare dolore significativo.
Questo articolo focalizza alcuni di questi nuovi aspetti specialistici, di riscontro nello sportivo, fornendo una panoramica sulle anomalie dell’anca articolare e dei tessuti molli circostanti che possono incontrarsi nella pratica clinica della medicina sportiva: conflitto extra- e intra-articolare dell’anca (AIIS impingement e sub-spine impingement, impingement ischiofemorale, impingement foveopettineo), lesioni delle strutture del complesso aponeurotico prepubico e alcuni pitfall nelle lesioni del labbro acetabolare.
L’imaging integrato con varie metodiche (radiografia, ecografia, tomografia computerizzata, risonanza magnetica e artro-RM) è determinante nella fase diagnostica nel work-up di questi atleti.