Abstract
Per un rugby di alto livello
Per un rugby di alto livello
published in September - October 2009 - Sport&Medicina - issue n.5
Antonino Salvia, Feliciantonio Di Domenica, Angelo Rossini, Antonello Caserta
Antonino Salvia, Feliciantonio Di Domenica, Angelo Rossini, Antonello Caserta
There are no translations available.
La pratica del rugby, considerata in maniera estremamente positiva per le alte valenze ludico-educative che la caratterizzano, è di contro etichettata come violenta dai non addetti ai lavori per alcune caratteristiche fasi di gioco, quali la mischia e il placcaggio, dove lo scontro con l’avversario può apparire particolarmente duro. Al di là delle sensazioni che il rugby può generare in chi lo osserva, i dati presenti nella letteratura mondiale non connotano tale sport di alcuna caratteristica negativa, anche se è sicuramente vero che il rugby presenta una traumatologia tipica. Nell’articolo una disamina di quanto emerge nei diversi studi di settore.