L’obiettivo è approfondire lo studio del metabolismo glucidico durante una particolare attività sportiva come il canottaggio: se è vero che l’esercizio fisico nei soggetti sani rappresenta uno strumento fondamentale per la prevenzione delle patologie cardiometaboliche, sembra anche essere vero che l’adeguata preparazione agli allenamenti sportivi, con una corretta alimentazione e con l’assunzione di sufficienti quantità di carboidrati prima dello svolgimento dell’attività, possa migliorare la risposta dell’organismo allo stress da esercizio, implementando gli effetti benefici dell’attività fisica sul benessere psicofisico dei soggetti.