Abstract
Cefalee & sport
published in July - August 2002 - Sport&Medicina - issue n.4
Jean Solin

There are no translations available.

Il mal di testa è sicuramente uno dei dolori più frequenti ed è molto vario nelle sue manifestazioni. Le cefalee dello sportivo coprono malformazioni rivelate dall’esercizio. Trattandosi di cause benigne funzionali, la molteplicità fa pensare che si tratti di una sindrome multifattoriale a espressione individuale, favorita da un determinato sport o dalle condizioni in cui viene praticato. L’Autore insiste sulla particolare localizzazione meningea costituita dal seno cavernoso (vera e propria scatola di integrazione tra l’ambiente esterno e interno) in cui le terminazioni nervose algogene costituiscono delle sonde “corte” rispetto al ganglio di Gasser, sensibili a diversi traumatismi in modo uni- o bilaterale. Tutto potrebbe così sembrare più semplice e più compatto. Restano da precisare i rapporti con le coperture meningee più periferiche uni- o bilaterali (occipitali, a casco) anche loro innervate dalle terminazioni del nervo trigemino. In pratica, scelta dello sport, organizzazione degli allenamenti e gare e utilizzazione dei farmaci sono altrettanti problemi da risolvere nell’affrontare questa patologia.